Spedire pacco in Francia
Costi per spedire in Francia
Con europacco.com si può organizzare non solo una spedizione in modo semplice, ma si possono anche spedire pacchi, documenti e bancali a prezzi economici. Effettuiamo spedizioni a prezzi bassi in Francia. Il prezzo per una spedizione in Francia lo trovate nella tabella successiva. Su Europacco potete realizzare una spedizione di un pacco ad un costo basso!
Spedire dalla Francia in Italia
Grazie alla nostra ampia rete di trasporti riusciamo a garantire un ottimo equilibrio in termini di qualità/prezzo. Scegliendo europacco per le spedizioni di tipo pacco avrete:
- ritiro a domicilio
- tempo di transito stimato: 3 a 7 giorni lavorativi
- tracciabilità spedizione
- assicurazione
Informazioni generali
Perché europacco?
europacco.com ti offre un servizio su misura per spedire un Pacco in Francia. Per ogni tipo di spedizione offriamo una soluzione economica. Il nostro servizio include il ritiro a domicilio tramite un corriere espresso e la consegna in più di 210 paesi del mondo.
Spedire un Pacco in modo sicuro, veloce ed economico
Europacco.com porta il tuo Pacco in modo sicuro e veloce a destinazione in Francia. La spedizione è facile. Basta compilare il modulo online, stampare l'etichetta ed attaccarla alla spedizione e in Pacco è già pronto. Tutto questo funziona senza registrarsi e permette di spedire in modo veloce e semplice.
Panoramica del listino prezziTempo di spedizione in Francia
Come posso tracciare il mio pacco?
Grazie ad un moderno sistema di tracciamento della spedizione, il tuo pacco è tracciabile dal ritiro in Italia fino in Francia. Basta inserire il numero della spedizione nel campo ricerca spedizione.
Quanto costa spedire un pacco in Francia?
Anni di esperienza nel settore delle spedizioni ed un elevato volume di colli gestiti ogni giorno ci permettono di offrirti tariffe low cost. Con noi puoi spedire in Francia già da €33,23. Per maggior informazioni ti preghiamo di dare un'occhiata al nostro listino prezzi.
Quanto tempo occorre per spedire in Francia?
I tempi di consegna in Francia variano da 3 a 7 giorni. I tempi di transito sono calcolati in giorni lavorativi e dipendono dal luogo di partenza e della zona di arrivo in Francia.
Dettagli di spedizione
Europa e Francia
Anche se la Francia rappresenta in termini di superficie il paese più grande di Europa, essa non gode più della supremazia della quale godeva una volta. Nel diciassettesimo e diciottesimo secolo, la Francia stava attraversando un periodo di importanti cambiamenti sociali, risultando altresì un modello nell'ambito culturale per tutti gli altri paesi. Sotto Luigi XIV, ovvero il "Re Sole", la Francia ha raggiunto l'apice dell'assolutismo che è stato anche la fonte della Rivoluzione Francese, la quale fungeva come esempio per i susseguenti movimenti dello stato nazionale in tutto il mondo. Certamente, la Francia possiede tuttora un ruolo importante in Europa, soprattutto a livello politico ed economico. Perlomeno, l'economia francese si trovava in continua crescita fino nel 2008, periodo noto di forte crisi in Europa.
L'indirizzo francese
Anche a livello di sistema postale la Francia ha riscontrato diversi cambiamenti. Una piccola rivoluzione la rappresentava l'introduzione dei codici di avviamento postale nel 1965. Quest'ultima ha arricchito il formato dell'indirizzo di una componente importante. Dopo la re-introduzione dei CAP a cinque posizioni nel 1972, la struttura dell'indirizzo francese non è mai più stata cambiata. Un indirizzo emesso in maniera corretta è composto tuttora da cinque righe:
Nome del destinatarioNome dell'appartamento / edificioNumero civico + nome della strada CAP + localitàFRANCE
In Francia è consueto aggiungere il nome dell'appartamento o dell'edificio, anche se, nel caso in cui non ci siano tali informazioni, la seconda riga diventa superflua. La struttura di un indirizzo francese privato sarebbe quindi come segue:
Mario Rossi
RESIDANCE DES FLEURS
1 RUE DE LA LÈGION D´HONNEUR
75007 PARIS
FRANCE
La struttura di un indirizzo francese aziendale è molto simile all'indirizzo di un privato, con l'unica differenza che il nome dell'impresa dovrà essere nella prima riga e il destinatario seguirà nella seconda riga dell'indirizzo:
Nestlé France Usine Menier
a/s M. Moreau
7 BOULEVARD PIERRE CARLE
77186 NOISIEL
FRANCE
Particolarità francesi:
- In Francia le ultime quattro righe solitamente sono scritte con lettere maiuscole.
- Accenti come grave (`), acuto (´) o circonflesso (^) devono essere posti in modo giusto. Usando le lettere maiuscole gli equivoci possono essere evitati.
- "a/s" è la variante francese del "c/o" (care of) internazionale.
- Titoli come "M." (Monsieur), "Mme" (Madame) o "Mlle" (Mademoiselle) vengono usati spesso in Francia, non essendo comunque obbligatori.
- Certamente, in ambito professionale esistono delle abbreviazioni o termini, i quali vengono utilizzati anche in altre lingue: "Firme" sta per esempio per azienda o impresa, l'abbreviazione "SAS" sta per „Société par Actions Simplifiée au capital", rispettivamente "Società anonima semplificata". L'abbreviazione "SARL", molto consueta nel formato dell'indirizzo francese, significa "Société A Responsabilités Limitées", quindi "SRL".
Francia - Ulteriori informazioni
Francia in generale
Informazioni sulla Francia
Spedire un pacco in Francia
Informazioni doganali
La Repubblica Francese è uno stato membro dell'Unione Europea. Nei paesi dell'UE non è obbligatorio alcun documento doganale. I pacchi non vengono controllati alla dogana, non di meno vengono ispezionati con scanner a raggi X ed a campione controllati per prevenire il traffico di merce illegale.
Spedizioni doganali in Francia
Dogana - informazioni generali
Come vengono calcolati i costi doganali in import?
Recensioni
europacco.com è un portale online con sede a Bolzano che offre ritiri sia presso privati che aziende e consegne in tutto il mondo, grazie alla collaborazione con i migliori corrieri e aziende di trasporto.