Inserisci qui le dimensioni dei tuoi pallet. Questo ci consente di spedire la tua spedizione in modo rapido e affidabile alla tua destinazione.
Spedire Pallet
Quali oggetti puoi spedire con il servizio pallet europacco?
Inviare oggetti di grandi dimensioni all’estero
Con europacco è possibile spedire mobili, divani, biciclette, lavatrici, lavastoviglie, frigoriferi, pneumatici, pezzi del motociclo, motori, ricambi auto, ruote,attrezzature sportive, cyclette, sci, snowboard e . tanti altri oggetti di grandi dimensioni semplicemente difficili da maneggiare.
Tutti questi oggetti possono essere spediti facilmente online con europacco.com. Basta inserire nel modulo sul nostro sito l’indirizzo di ritiro e di consegna, pagare con carta di credito o PayPal ed imballare gli oggetti in modo corretto. Il giorno successivo, o in data desiderata, il pallet viene ritirato direttamente dal tuo domicilio o da un indirizzo da te indicato e trasportato al destinatario. Nel caso il bancale superi le dimensioni consentite, sarà necessario richiedere un preventivo personalizzato al servizio clienti di europacco.com. tramite mail (passa al punto contatti) Sarà sufficiente indicare le dimensioni del bancale e il peso (nonché l´indirizzo di ritiro e di consegna) e riceverete una rapida quotazione il medesimo giorno.
Paesi
Spedire pallet dall’Italia in tutta Europa!
Spedisci Il tuo pallet con il nostro servizio bancali dove vuoi, direttamente dal tuo domicilio, nei vari paesi d’Europa!
Spedire pallet nei principali paesi d’Europa non è mai stato cosi facile con europacco.com
-
Spedisci dall’ Italia a partire da:
-
Spedisci dall’ Italia a partire da:
-
Spedisci dall’ Italia a partire da:
-
Spedisci dall’ Italia a partire da:
-
Spedisci dall’ Italia a partire da:
-
Spedisci dall’ Italia a partire da:
-
Spedisci dall’ Italia a partire da:
-
Spedisci dall’ Italia a partire da:
-
Spedisci dall’ Italia a partire da:
-
Spedisci dall’ Italia a partire da:
-
Spedisci dall’ Italia a partire da:
-
Spedisci dall’ Italia a partire da:
Come imballare e spedire un pallet
Inviare pallet con il corriere espresso
Organizzare la spedizione di un bancale con europacco.com è facile, rapido ed economico. Ma bisogna prestare attenzione: mobili, elettrodomestici ed articoli fragili non vengono ritirati dal vettore se non hanno un imballaggio adeguato. È necessario quindi posizionare gli articoli su un pallet in modo tale che non sporgano al di fuori di esso, fissando la merce con una reggia o attrezzi simili, in maniera tale che non ci sia alcun rischio di caduta. Inoltre, è importante avvolgere la merce con del cartone o del nylon, in modo che i prodotti non subiscano danneggiamenti durante il trasporto.
Inoltre il bancale dovrà necessariamente essere sovrapponibile, questo significa che la superfice superiore del pallet dovrà essere predisposta in modo tale che vi si possa porre al di sopra ulteriore materiale. Per questo motivo consigliamo vivamente un imballo adeguato e regolare.
Storia del pallet
Le origini del pallet
L’invenzione e l’utilizzo dei bancali ebbe inizio durante il periodo di guerra negli anni 40. Grazie ai primi muletti e all’utilizzo dei primi pallet, fu possibile trasportare una grande mole di materiale che un uomo da solo non sarebbe mai riuscito a spostare in breve tempo. Si può affermare infine che il bancale nacque per servire la logistica e trasporti bellici durante la seconda guerra mondiale.
Intorno al 1945, con la fine della guerra, il pallet inizia a diffondersi ad altri settori produttivi quali: alimentare, farmaceutico ed edile e così via.
Come nasce il pallet standard 80x120?
Verso gli anni ’50 grazie alle ferrovie dello stato si iniziarono ad usare sempre più frequentemente i pallet per il trasporto merci. I pallet esistenti all’epoca erano di diverse misure, per questo motivo nacque l’esigenza di avere dei pallet standard che fossero compatibili con la larghezza delle carrozze merci.
Ecco che in quegli anni nasce il pallet 80x120 il quale risulta oggi tra i più usati e diffusi a livello mondiale. Oramai il pallet era utilizzato in tutta Europa, ecco perché nel 1961 nasce il pallet EUR che doveva avere necessariamente alcune caratteristiche e che doveva essere costruito secondo determinate specifiche. .
Oggi tra bancale monouso e pallet riutilizzabili
Distinguiamo generalmente tra i pallet monouso e i pallet riutilizzabili. Non importa la varietà che viene utilizzata, l’importante e che la lunghezza e la larghezza di essi non superino i 120x80cm. I bancali monouso sono economici e solitamente rimangono al destinatario. I pallet multiuso sono più stabili e riutilizzabili, ed hanno una misura standardizzata, per esempio euro-pallet o world-pallet. Per spedizionieri privati, si consiglia di utilizzare un bancale economico del tipo monouso.
Curiosità
Dal 9 dicembre 1960 la autorità CEE ha emanato la convenzione relativa al trattamento doganale dei pallet; si decise che la pedana poteva entrare ed uscire liberamente dagli stati membri senza essere soggetto a dazi.
